La Parola quotidiana di Dio: Conoscere Dio | Estratto 131

Sottomettersi al dominio del Creatore e affrontare serenamente la morte

Nel momento in cui una persona nasce, un’anima solitaria inizia la sua esperienza di vita sulla terra, la sua esperienza dell’autorità del Creatore che Egli ha predisposto. Inutile dirlo, per l’individuo, per l’anima, questa è una straordinaria opportunità per acquisire la conoscenza della Sua sovranità, per arrivare a conoscere la Sua autorità e a sperimentarla personalmente. Gli uomini vivono la vita secondo le leggi del destino stabilite per loro dal Creatore e, per qualunque persona razionale con una coscienza, scendere a patti con la Sua sovranità e riconoscere la Sua autorità nel corso di diversi decenni sulla terra non è una cosa difficile da fare. Pertanto dovrebbe essere molto facile per ciascuno riconoscere, attraverso le proprie esperienze di vita nel corso dei vari decenni, che tutti i destini umani sono prestabiliti, e afferrare o riassumere cosa significhi essere vivi. Nel momento stesso in cui si imparano queste lezioni di vita, si arriva gradualmente a capire da dove venga l’esistenza, a comprendere di cosa il cuore abbia veramente bisogno, cosa conduca una persona al vero percorso di vita, quali dovrebbero essere la missione e l’obiettivo di un’esistenza umana; e si riconoscerà gradualmente che se non si adora il Creatore, se non ci si sottomette alla Sua autorità, quando si affronterà la morte – quando l’anima starà per rincontrare il Creatore –, il cuore si riempirà di paura e di inquietudine infinite. Se una persona è esistita nel mondo per diversi decenni ma non è arrivata a capire da dove venga la vita umana, se non ha ancora riconosciuto in quali mani si trovi il destino umano, non c’è da meravigliarsi che non sia in grado di affrontare serenamente la morte. Una persona che, dopo aver vissuto per diversi decenni, ha acquisito la conoscenza della sovranità del Creatore è un individuo che apprezza correttamente il significato e il valore dell’esistenza; un individuo con una profonda conoscenza dello scopo della vita, con una vera esperienza e comprensione della sovranità del Creatore; e, ancora di più, un individuo in grado di sottomettersi alla Sua autorità. Una persona simile capisce il significato della creazione dell’umanità da parte di Dio, capisce che l’uomo deve adorare il Creatore, che tutto ciò che egli possiede viene da Lui e a Lui tornerà un giorno non lontano da oggi; una persona simile comprende che il Creatore predispone la nascita dell’uomo e ha la sovranità sulla sua morte, e che sia la vita sia la morte sono prestabilite dalla Sua autorità. Così, quando si afferrano davvero queste cose, naturalmente si è in grado di affrontare la morte con serenità, di accantonare tranquillamente tutti i propri averi terreni, di accettare felicemente tutto ciò che segue e di sottomettervisi, e di accogliere l’ultimo momento decisivo della vita disposto dal Creatore, anziché temerlo ciecamente e lottare contro di esso. Se si considera la vita un’opportunità per sperimentare la sovranità del Creatore e per arrivare a conoscere la Sua autorità, se la si vede come una rara occasione di compiere il proprio dovere come essere umano creato e di realizzare la propria missione, si avrà necessariamente una visione corretta dell’esistenza, si condurrà una vita beata e guidata dal Creatore, si camminerà nella Sua luce, si conoscerà la Sua sovranità, ci si sottometterà al Suo dominio, si diventerà testimoni delle Sue azioni miracolose e della Sua autorità. Inutile dirlo, una persona simile verrà necessariamente amata e accettata dal Creatore, e soltanto un individuo di questo tipo potrà avere un atteggiamento sereno verso la morte e accogliere con gioia l’ultimo momento decisivo della vita. Giobbe, ovviamente, aveva questo genere di atteggiamento verso la morte; era nella posizione di accettare felicemente l’ultimo momento decisivo dell’esistenza e, avendo portato il viaggio della sua vita a una conclusione tranquilla e completato la sua missione nell’esistenza, tornò accanto al Creatore.

La Parola, Vol. 2: Riguardo al conoscere Dio, “Dio Stesso, l’Unico III”

Coloro che conoscono il dominio di Dio si sottometteranno alla Sua sovranità

Dopo decenni di esperienza di vita, conoscendo la sovranità di Dio, si apprezza davvero la vita e il suo valore. Con profonda conoscenza dello scopo della vita e della sovranità del Creatore, si obbedisce alla Sua autorità. Si sa il senso dell'esser creati, si sa adorare il Creatore. Ciò che l'uomo ha viene da Dio e presto tornerà a Lui. Se si vede la vita come un'opportunità di sperimentare la sovranità del Creatore e la Sua autorità, occasione per fare il proprio dovere, per compiere la propria missione in qualità di essere creato, allora si vivrà giustamente, da Lui guidati e benedetti. Si camminerà nella luce e si saprà accettare il Suo dominio, testimoniar le azioni Sue e la Sua potente autorità.

Chi fa questo capirà che, per la sovranità del Creatore, la vita e la morte sono già predestinate dalla Sua autorità. E quando si capisce questo si resta calmi di fronte alla morte, si lasciano andare le cose terrene e lo si fa in serenità. Anziché resistere alla morte e temerla, si obbedisce. L'ultima svolta della vita decisa dal Creatore la si accoglie di buon grado, come tutto ciò che seguirà. Se si vede la vita come un'opportunità di sperimentare la sovranità del Creatore e la Sua autorità, occasione per fare il proprio dovere, per compiere la propria missione in qualità di essere creato, allora si vivrà giustamente, da Lui guidati e benedetti. Si camminerà nella luce e si saprà accettare il Suo dominio, testimoniar le azioni Sue e la Sua potente autorità.

da "Seguire l'Agnello e cantare dei canti nuovi"

Il 2023 è arrivato, vuoi accogliere il Signore in questo anno e diventare la persona più benedetta?

Contenuti correlati