653 Come accettare il giudizio delle parole di Dio
1 Per conoscere se stessi occorre conoscere ciò che si rivela della propria corruzione, la propria debolezza vitale, la propria indole e la propria natura ed essenza. Bisogna anche conoscere, fino all'ultimo dettaglio, quelle cose che vengono rivelate nella vita quotidiana – le tue motivazioni, i tuoi punti di vista e il tuo atteggiamento verso ogni singola cosa –, a casa o in Chiesa, quando ci si riunisce e quando mangi e bevi delle parole di Dio, o in ogni singola difficoltà che ti trovi a fronteggiare. È attraverso queste cose che si deve arrivare a conoscersi. Per conoscersi più a fondo occorre integrare le parole di Dio; solo conoscendo se stessi sulla base delle Sue parole si possono ottenere risultati.
2 Quando riceviamo il giudizio delle parole di Dio, non dobbiamo avere paura della sofferenza, né dovremmo temere il dolore; tanto meno dovremmo aver paura che le Sue parole ci trafiggano il cuore. Dovremmo leggere di più i Suoi discorsi riguardo al modo in cui Egli ci giudica e ci castiga e smaschera la nostra essenza corrotta, e mentre leggiamo le parole di Dio, dovremmo confrontarci più spesso con esse. Non siamo sprovvisti di nemmeno una di queste corruzioni; fra noi c'è una totale corrispondenza. Dobbiamo prima sapere che non importa se alcune delle Sue parole siano piacevoli da ascoltare, se ci facciano sentire amareggiati o soavi. Dobbiamo accettarle tutte. È questo l'atteggiamento che dovremmo avere verso le parole di Dio.
3 Nella nostra fede, dobbiamo sostenere fermamente che le parole di Dio sono la verità. Poiché sono davvero la verità, dovremmo accettarle razionalmente. A prescindere se siamo in grado o meno di riconoscerlo o di ammetterlo, il nostro primo atteggiamento verso le parole di Dio dovrebbe essere uno di assoluta accettazione. Le parole di Dio sono profonde. Tutto ciò che Egli rivela riguarda le indoli corrotte delle persone e i fattori ben radicati ed essenziali nelle loro vite. Non sono fenomeni esterni e, in particolare, non sono comportamenti esterni. Perciò non si può fare affidamento sulle apparenze per seguire le parole di Dio.
Adattato da "L'importanza e la strada del perseguimento della verità" in "Registrazione dei discorsi di Cristo"