563 I principi basilari per correggere la propria natura

Correggere la propria natura comincia con l’abbandonare la carne, e abbandonare la carne richiede anche avere dei principi. Si può abbandonare la carne mentre si è confusi? Non appena si incontra un problema, si cede alla carne. C’è un principio abbastanza cruciale: quando incontri un problema, dovresti ricercare ancora di più; dovresti portarlo davanti a Dio e passare più tempo a considerarlo. Inoltre, ogni sera, devi esaminare le tue condizioni ed esaminare il tuo comportamento: quali delle tue azioni sono state compiute in accordo con la verità e quali in violazione dei principi? Questo è un altro principio. Due punti sono di vitale importanza: uno è che devi esaminare i problemi quando accadono, e l’altro è riflettere su te stesso in un secondo momento. Il terzo principio è quello di avere perfettamente chiaro cosa si intenda per praticare la verità e cosa si intenda per trattare le questioni secondo principio. Una volta che questo ti sarà perfettamente chiaro, gestirai le questioni correttamente. Aderendo a questi tre principi, sarai in grado di esercitare la moderazione. La tua natura corrotta non potrà manifestarsi né riemergere. Questi sono anche i principi fondamentali per risolvere la natura umana.

Adattato da “La Parola, Vol. 3: I discorsi di Cristo degli ultimi giorni – Parte terza”

Pagina precedente: 562 Conoscere i propri pensieri e le proprie prospettive è fondamentale

Pagina successiva: 564 Riflettere su te stesso in questo modo è fondamentale

Sei fortunatoad accederea questo sito Web,avrai l’opportunitàdi accogliere il Signoree trovare la viaper sbarazzarti della sofferenza. Vuoi guadagnare questa benedizione di Dio?

Contenuti correlati

210 Come cercare le orme di Dio

IPer trovare le orme di Dio,dobbiamo cercare la Sua volontà,cercar le parole e i discorsi di Dio.Dove ci son le Sue nuove parole,là c’è la...

Impostazioni

  • Testo
  • Temi

Colori omogenei

Temi

Carattere

Dimensioni carattere

Interlinea

Interlinea

Larghezza pagina

Indice

Cerca

  • Cerca in questo testo
  • Cerca in questo libro