878 Ogni fase dell'opera di Dio è per la sopravvivenza dell'uomo

Dio stavolta Si è incarnato per completare la Sua opera incompiuta,

per giudicare e concludere l'età,

salvare i peccatori dal mondo del dolore e trasformarli completamente.


Dio passa notti insonni per l'opera dell'umanità.

Da lassù fino agli abissi,

è disceso in questo inferno vivente per stare tra la gente.

Non Si è mai lamentato del mondo meschino

né ha rimproverato la ribellione dell'uomo,

e sopporta umiliazioni mentre opera di persona.


Come può Dio appartenere all'inferno o viverci?

Perché l'uomo riposi presto,

ha sopportato l'umiliazione e l'ingiustizia

di scendere sulla terra ed entrare in un "inferno" per salvare l'uomo.


Che diritto ha l'uomo di opporsi a Dio?

Come può l'uomo lamentarsi di Lui?

O avere il coraggio di guardare a Lui?

Dio è sceso dal cielo in questa infima terra del vizio,

senza mai lamentarSi dell'uomo né dell'ingiustizia.


Egli subisce in silenzio i soprusi dell'uomo,

non Si è mai opposto alle sue richieste

né ha preteso da lui cose folli;

senza lamentarSi, opera come serve all'uomo.


Quale delle Sue fasi non è stata per l'uomo?

Egli illumina, rimprovera, affina con le parole;

ricorda, consola, giudica e rivela.

Anche se ha rimosso il destino dell'uomo,

quali fasi non sono state affinché l'uomo sopravvivesse

o fosse libero dal dolore e dalle tenebre?


Chi comprende il cuore ansioso di Dio,

che è come quello di una madre amorevole?


Adattato da “La Parola, Vol. 1: La manifestazione e l’opera di Dio – Lavoro e ingresso”

Pagina precedente: 877 Dio sopporta una grande umiliazione per salvare gli esseri umani

Pagina successiva: 879 Solo Dio ama l’uomo più di tutti

Il 2023 è arrivato, vuoi accogliere il Signore in questo anno e diventare la persona più benedetta?

Contenuti correlati

210 Come cercare le orme di Dio

IPer trovare le orme di Dio,dobbiamo cercare la Sua volontà,cercar le parole e i discorsi di Dio.Dove ci son le Sue nuove parole,là c’è la...

Impostazioni

  • Testo
  • Temi

Colori omogenei

Temi

Carattere

Dimensioni carattere

Interlinea

Interlinea

Larghezza pagina

Indice

Cerca

  • Cerca in questo testo
  • Cerca in questo libro