576 Compiere il proprio dovere significa fare tutto il possibile

L’uomo che compie il suo dovere,

in realtà, adempie ciò che è intrinseco a lui,

tutto ciò che gli è possibile,

ed è allora che ha compiuto il suo dovere.


I

Le mancanze dell’uomo durante il suo servizio

si riducono con l’aumentar dell’esperienza

e con il processo dell’esser giudicato;

non ostacolano il dovere dell’uomo.

Gli uomini che smettono di servire o si arrendono

e si tirano indietro per paura delle possibili

mancanze nel loro servizio

sono i più codardi di tutti.

L’uomo che compie il suo dovere,

in realtà, adempie ciò che è intrinseco a lui,

tutto ciò che gli è possibile,

ed è allora che ha compiuto il suo dovere.

L’uomo che compie il suo dovere, in realtà

adempie ciò che è intrinseco a lui,

tutto ciò che gli è possibile,

ed è allora che ha compiuto il suo dovere.


II

Se l’uomo non sa esprimere ciò che dovrebbe

durante il suo servizio a Dio

o raggiungere ciò che gli è possibile

ma prende tutto alla leggera e agisce meccanicamente,

ha perso la sua funzione umana.

Questo genere di uomo è ritenuto mediocre

e del tutto inutile.

Può forse essere chiamato “essere creato”?

Non brilla forse all’esterno mentre marcisce al suo interno?

L’uomo che compie il suo dovere,

in realtà, adempie ciò che è intrinseco a lui,

tutto ciò che gli è possibile,

ed è allora che ha compiuto il suo dovere.

L’uomo che compie il suo dovere, in realtà

adempie ciò che è intrinseco a lui,

tutto ciò che gli è possibile,

ed è allora che ha compiuto il suo dovere, che ha compiuto il suo dovere.


Adattato da “La Parola, Vol. 1: La manifestazione e l’opera di Dio – La differenza tra il ministero di Dio incarnato e il dovere dell’uomo”

Pagina precedente: 575 Dio Si concentra sul cuore dell’uomo

Pagina successiva: 577 Dona la tua mente e il tuo corpo per compiere l’incarico di Dio

Il 2023 è arrivato, vuoi accogliere il Signore in questo anno e diventare la persona più benedetta?

Contenuti correlati

Impostazioni

  • Testo
  • Temi

Colori omogenei

Temi

Carattere

Dimensioni carattere

Interlinea

Interlinea

Larghezza pagina

Indice

Cerca

  • Cerca in questo testo
  • Cerca in questo libro