59 L'opera di giudizio e castigo va più a fondo di quella di redenzione

Ora l'età è cambiata, l'opera di Dio è progredita.

La ribellione e le impurità dell'uomo saran purificate col giudizio.


Durante l'opera di redenzione, Dio fa godere all'uomo la grazia,

così da redimerlo e perdonarlo dei suoi peccati attraverso la grazia.


Dio ora espone l'ingiustizia per mezzo del castigo e del giudizio,

usando le Sue parole per colpire, smascherare e disciplinare l'uomo

e salvar l'umanità.

Va più a fondo della redenzione.


La grazia nell'Età della Grazia bastava al godimento dell'uomo.

Ora che l'uomo l'ha provata, non continuerà a goderne.

Quest'opera ha fatto il suo tempo.

Ora Dio salva l'uomo col giudizio della parola.

L'uomo viene giudicato, castigato e affinato,

allora la sua indole cambia.


Non è forse grazie alle parole che Dio ha pronunciato?


Dio ora espone l'ingiustizia per mezzo del castigo e del giudizio,

usando le Sue parole per colpire, smascherare e disciplinare l'uomo

e salvar l'umanità.

Va più a fondo della redenzione.


Ogni fase dell'opera avviene in linea col progresso dell'umanità e dell'età.

È un'opera piena di significato, che ha per scopo la salvezza finale.

Così gli uomini avranno una buona destinazione

e verranno infine suddivisi per tipo.


Dio ora espone l'ingiustizia per mezzo del castigo e del giudizio,

usando le Sue parole per colpire, smascherare e disciplinare l'uomo

e salvar l'umanità.

Va più a fondo della redenzione.


Adattato da “La Parola, Vol. 1: La manifestazione e l’opera di Dio – Il mistero dell’incarnazione (4)”

Pagina precedente: 58 Cosa si può fare per cambiare la natura peccaminosa dell'uomo?

Pagina successiva: 60 Il giudizio retto di Dio alla fine dei tempi classifica l’umanità

Il 2023 è arrivato, vuoi accogliere il Signore in questo anno e diventare la persona più benedetta?

Contenuti correlati

Impostazioni

  • Testo
  • Temi

Colori omogenei

Temi

Carattere

Dimensioni carattere

Interlinea

Interlinea

Larghezza pagina

Indice

Cerca

  • Cerca in questo testo
  • Cerca in questo libro