La miglior decisione della mia vita: accettare l'opera di Dio Onnipotente degli ultimi giorni
Da quando Dio Onnipotente ha cominciato la Sua opera degli ultimi giorni, in Cina, sempre più persone giungono a diffondere le Sue parole...
Diamo il benvenuto a chi ricerca la manifestazione di Dio!
Da quando ha preso il potere, il Partito Comunista Cinese ha perseguitato senza sosta le fedi religiose. La politica religiosa del Partito Comunista Cinese e le condizioni dei diritti umani in Cina sono state denunciate con fermezza dai Paesi democratici e dalle organizzazioni internazionali per i diritti umani. La definizione cinese di "setta" e il suo uso di essa come pretesto per attaccare le fedi religiose hanno in particolare sollevato seri dubbi e critiche nella comunità internazionale. Gli ospiti di questo episodio sono il prof. Massimo Introvigne, fondatore e direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR) in Italia e il prof. Holly Folk della University of Western Washington degli Stati Uniti. Essi dibattono in modo approfondito e offrono uno scambio di opinioni sulla definizione di "setta" secondo il PCC e sulla questione della condanna da parte di quest'ultimo della Chiesa di Dio Onnipotente con il pretesto della setta. Quindi, in che modo i professori considerano l'uso del termine "setta" da parte del PCC come un pretesto per sopprimere e perseguitare le fedi religiose? Dateci un'occhiata!
Il 2023 è arrivato, vuoi accogliere il Signore in questo anno e diventare la persona più benedetta?
Da quando Dio Onnipotente ha cominciato la Sua opera degli ultimi giorni, in Cina, sempre più persone giungono a diffondere le Sue parole...
Il 20 e 21 novembre 2017, in soli due giorni, sono stati pubblicati senza sosta diciassette reportage che attaccavano la Chiesa di Dio...
Il 28 e 29 giugno 2018, presso i giardini del Museo Panacea di Bedford, nel Regno Unito, il CenSAMM (Centro per lo Studio Critico dei...
Il 14 dicembre 2017, presso la Camera dei Deputati del parlamento italiano a Roma, si è tenuta una conferenza stampa sulla questione...